INFRATECH consegue certificazione ISO 37001:2016
INFRATECH consegue certificazione ISO 37001:2016 INFRATECH Consorzio Stabile Scarl consegue
Lavori Pubblici: ad Infratech bando Iren da 30 MLN di euro
È risultato essere Infratech Consorzio Stabile Scarl l’aggiudicatario della procedura
Superbonus 110% verso la proroga al 2022 e l’estensione a imprese e tutte le seconde case
fonte: edilportale.com Negli emendamenti al Decreto Rilancio c’è anche l’agevolazione
Lavori Pubblici – Infratech si aggiudica gara Acquedotto Pugliese Spa
Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese Easy Servizi/INFRATECH è risultato essere
Comunicato. Lavori Pubblici – Infratech si aggiudica gara Acea
Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese INFRATECH/FINALCA Ingegneria è
Comunicato. Lavori Pubblici – Università degli Studi Federico II° di Napoli
INFRATECH è risultata essere l’impresa aggiudicataria del Lotto n°6 della
- Dissesto idrogeologico, Ingegneri: per risolverlo servono 26 miliardi di euro
- Costruzioni, la digitalizzazione è cruciale per incrementare la produttività
- Assicurazione sulla casa, il vecchio proprietario può mantenere la detrazione 19%
- Teleriscaldamento: una soluzione sostenibile per la produzione di calore
- Calcolo parcella ingegneri, il bando di gara di progettazione deve indicarlo con chiarezza
- Tappetini fonoisolanti o antivibranti, la seconda vita di acciaio e gomma
- Fiscalizzazione abuso edilizio o demolizione: si può scegliere?
- Emergenza casa, dalle città una proposta unitaria per il Governo
- Fotovoltaico sui tetti delle strutture turistiche installabile con Dila ma solo fino a giugno 2024
- Grandi opere di ingegneria, come gestire il cantiere in sicurezza
- Torri da 399 metri e campata centrale da 3300 metri, ecco come sarà il ponte di Messina
- Forestazione urbana, chiuso il caso: seminare equivale a piantare alberi
- Dissesto idrogeologico, OICE: ‘bene il decreto ma va ripensato l’assetto delle regole’
- Emilia Romagna, proroga del superbonus villette fino al 31 dicembre 2023
- Nuovo Codice Appalti, secondo ISI potrebbe generare ritardi e aumento dei costi